Telefono0521 841900H24 Emergenze +39 331 9145483H24 Emergenze Buiatria+39 349 6052345info@cvsm.net

Bovina 360

TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SULL'ALLEVAMENTO DELLA BOVINA DA LATTE …. E NON AVETE MAI OSATO CHIEDERE
gennaio 4, 2023by Cesare Paolucci

L’inverno è arrivato e con l’arrivo delle temperature più fredde, la dissenteria invernale potrebbe colpire la tua mandria di bovine da latte. La dissenteria invernale è un disturbo gastrointestinale altamente contagioso che colpisce i bovini da latte adulti principalmente durante l’inverno. Dissenteria, e non diarrea, perché riscontriamo la presenza di sangue vivo, non digerito, nelle […]

novembre 8, 2022by Cesare Paolucci

Come scegliere il programma perfetto per la tua azienda? Nelle aziende zootecniche esiste la necessità di registrare molti dati. Le fecondazioni, i trattamenti, le sincronizzazioni, gli eventi riguardanti la salute dei nostri animali in produzione. Come fare per ricordarsi tutto? Tenere tutto a mente senza mai sbagliarsi è praticamente impossibile: troppi sono i fattori da […]

ottobre 11, 2022by Cesare Paolucci

Le malattie respiratorie che colpiscono la rimonta dei moderni allevamenti di bovini da latte possono essere prevenute pianificando correttamente la costruzione di stabili adatti ed eseguendo trattamenti profilattici di routine, per prevenire l’insorgenza delle più comuni malattie infettive che colpiscono l’apparato respiratorio. Un ambiente inadatto, favorisce l’insorgenza di stress, la presenza e persistenza di agenti […]

settembre 8, 2022by clinica

La diarrea NEONATALE del vitello: una minaccia per il futuro da non sottovalutare. La diarrea neonatale del vitello insorge nei primi giorni e settimane di vita. Rappresenta un grave rischio per la salute dello stesso, e una sicura perdita economica: infatti, anche se dovesse guarire dalla diarrea, le probabilità che possa contrarre una patologia polmonare […]

agosto 31, 2022by Cesare Paolucci

Dal 28 gennaio 2022, al fine di assicurare il completamento del sistema informatico di tracciabilità dei medicinali veterinari, dei mangimi medicati e dei prodotti intermedi, la registrazione dei medicinali veterinari somministrati agli animali destinati alla produzione di alimenti e agli animali d’azienda, nonché le registrazioni da effettuare a cura dei veterinari, avvengono esclusivamente in formato […]

luglio 11, 2022by Cesare Paolucci

L’analisi dei dati nelle produzioni delle bovine in lattazione ricopre un ruolo fondamentale nel processo di decision-making che ogni allevatore mette in atto quotidianamente. Ma cosa bisogna analizzare per sapere se la tua stalla sta andando bene? Ci sono diversi parametri ottenibili dall’analisi delle curve di lattazione che possono darci un indicazione dell’efficienza produttiva del […]

giugno 13, 2022by Cesare Paolucci

Una delle patologie enteriche che più spesso vengono riscontrate nella rimonta degli allevamenti di bovine da latte è la coccidiosi. Ma cos’è esattamente? La coccidiosi nei bovini è una delle cinque malattie più economicamente importanti dell’industria del bestiame, e si stima che costi ingenti somme di denaro al settore dell’allevamento della bovina da latte. La […]

maggio 10, 2022by Cesare Paolucci

DISLOCAZIONE DELL’ABOMASO: COSA E’ E COSA FARE?   La dislocazione dell’abomaso è una patologia abbastanza comune negli allevamenti di bovine da latte: ma cos’è? Come riconoscerla? Come si può prevenire? Il meccanismo che da origine a questa affezione è l’accumulo di gas all’interno dell’abomaso, lo stomaco ghiandolare, che ne causa un aumento di volume di […]

aprile 6, 2022by Cesare Paolucci

Neospora nell’allevamento di bovine da latte: cosa fare? La Neosporosi è una malattia parassitaria sostenuta dal protozoo Neospora caninum e rappresenta una delle più importanti cause di aborto e natimortalità nell’allevamento bovino. È stato stimato che le bovine sieropositive abbiano mediamente un rischio di aborto da 2 a 3,5 volte maggiore rispetto a vacche sieronegative, […]

marzo 10, 2022by Cesare Paolucci

La “Rinotracheite infettiva del bovino”, nota con l’acronimo IBR, è una malattia dei bovini causata da un virus (BoHV-1) Chi colpisce l’IBR? Non solo il bovino! Anche bufali, bisonti, ovini, caprini, suini e diversi selvatici. Non è pericoloso per l’uomo. Perché è pericoloso? Il virus che causa questa malattia ha una caratteristica particolare: si “annida” […]

febbraio 23, 2022by Giovanni Centonze

L’analisi batteriologica è il sistema più semplice, diffuso ed economico per poter determinare qual è il batterio che sta causando la mastite. Affinché sia possibile ottenere informazioni utili da quest’analisi, è necessario che il prelievo di latte sia eseguito in condizioni di massima asepsi e che il campione sia conservato correttamente. Come conservare il campione di […]

gennaio 18, 2022by Giovanni Centonze

“Ogni bovina necessita una lettiera pulita, asciutta e confortevole per godere del massimo benessere e rendere redditizia la produzione di latte nella tua azienda”. In zootecnia esistono molte frasi come questa, che vengono ripetute molto frequentemente da allevatori, veterinari e tecnici ma che spesso non trovano applicazione nella realtà. Come mai? Uno dei probabili motivi […]



DA SEMPRE, CON VOI




+39 331 9145483 CLINICA
+39 349 6052345 BUIATRIA


AUTORIZZAZIONE SANITARIA 898/2012

Direttore Sanitario Dr. Giacomo Riva iscritto all’Ordine dei Veterinari di Parma al n° 487




Copyright Centro Veterinario San Martino 2018. Tutti i diritti riservati. P.IVA: 02782610345



Copyright Centro Veterinario San Martino 2018. Tutti i diritti riservati. P.IVA: 02782610345