La decisione su quando fecondare le manze (bovine giovani che non hanno mai partorito) dipende da vari fattori, tra cui la razza, le dimensioni corporee, l’obiettivo dell’allevamento e le condizioni di gestione. Tuttavia, di solito, l’età ideale per fecondare le manze è influenzata dalla loro maturità sessuale e dalla loro capacità di sopportare una gravidanza […]
La quantità di vitelle da allevare dipende da vari fattori, tra cui la tua capacità di gestire l’allevamento, la dimensione delle tue strutture, la disponibilità di risorse, gli obiettivi dell’allevamento e la domanda di bestiame nel tuo mercato locale. Non esiste una risposta universale sulla quantità di vitelle da allevare, poiché le esigenze e le […]
Proteggere i vitelli dal caldo è essenziale per garantire il loro benessere e prevenire problemi legati al calore, come il colpo di calore o lo stress termico. Ecco alcune misure da adottare per proteggere i vitelli durante le giornate calde: Fornire ombra: Assicurati che i vitelli abbiano accesso a zone ombreggiate in cui possono ripararsi […]
Qui sotto troverai le schede dei professionisti che lavorano presso la clinica buiatrica del CVSM, ciascuna completa del relativo curriculum vitae
Operiamo da oltre trenta anni sul territorio dedicando la nostra attività alla salute ed al benessere degli animali d’affezione e degli animali da reddito. La nostra Mission è CURA e ATTENZIONE
Presso il CVSM si occupa, in ambito buiatrico, di Chirurgia, Ginecologia, Diagnostica e della Gestione Aziendale
Svolge la propria attività di Buiatra in tutte le branche e prevalentemente sul territorio
Ginecologia, Embryo transfer, Diagnostica, Chirurgia, Clinica e Ginecologia di Ovi-caprini.
Si occupa di Buiatria, in particolare di Diagnostica Clinica, Chirurgia e Ginecologia bovina
Direttore Sanitario Dr. Giacomo Riva iscritto all’Ordine dei Veterinari di Parma al n° 487
Copyright Centro Veterinario San Martino 2018. Tutti i diritti riservati. P.IVA: 02782610345
Copyright Centro Veterinario San Martino 2018. Tutti i diritti riservati. P.IVA: 02782610345