
Se la FORMAZIONE CONTINUA crea quella cultura di base che consente di
CAPIRE CIO’ che SI FA
la CONSULENZA ZOOTECNICA
la CONSULENZA SANITARIA VETERINARIA
la CONSULENZA NUTRIZIONISTICA
la CONSULENZA AGRONOMICA
consentono di CORREGGERE e MIGLIORARE uno STATO DI FATTO
ovvero permettono di partire da una ANALISI DEL PROBLEMA/OPPORTUNITA’ AZIENDALE, e consentono in PERSONALIZZARE una soluzione “CUCITA SU MISURA” alle necessità della specifica realtà zootecnica in oggetto.
TRADUCO
ogni azienda zootecnica di BOVINE DA LATTE non è uguale ad una altra
- diversi alimenti, diverse strutture, diverse razze, diversa genetica, diverso clima, diversi terreni, diversi prodotti lattiero caseari, diverso territorio, diversi spandimenti liquami, diversi disciplinari, diversa disponibilità di manodopera, diverse dimensioni aziendali, etc …. (all’infinito) …..
QUINDI
l’IMPRENDITORE ZOOTECNICO (AGRICOLO) deve potersi confrontare con TECNICI CONSULENTI che sappiano COLLOQUIARE CON LUI e cercare di trovare una SOLUZIONE CONDIVISA e REALIZZABILE nella AZIENDA IN OGGETTO.
tutto QUESTO non è FACILE
occorre tanta INTELLIGENZA
da AMBO le PARTI
Buon Lavoro a tutti gli ALLEVATORI e i PROFESSIONISTI del settore VACCA DA LATTE !!!
Vi prometto che a breve inizio a scrivere cose un pò più tecniche e meno PSICO-CERVELLOTICHE
per approfondimento vedi video sotto
firmato Dr. Marmiroli Mauro