
Tutti coloro che hanno un gatto sanno quanto la proverbiale pigrizia di questo animale non sia solo una leggenda. Il fatto che questi felini amino trascorrere gran parte della loro giornata acciambellati su loro stessi a dormire è una sacrosanta verità che li rende ai nostri occhi ancora più teneri e coccoloni. Ma esiste anche un risvolto della medaglia: la ridotta attività fisica predispone, infatti, i nostri amici pelosi all’aumento incontrollato del peso con tutti i problemi ad esso connessi.
Il ricorso alla sterilizzazione e una certa predisposizione ereditaria di alcune specie contribuiscono a trasformare i chili di troppo in obesità vera e propria, predisponendo l’animale a malattie quali disturbi intestinali, ipertensione e diabete. Ecco dunque che, per non aggravare la situazione, diventa di fondamentale importanza prestare la massima attenzione all’alimentazione del vostro gatto e soprattutto alla tipologia di alimenti con cui esso viene nutrito.
Non esitare a rivolgerti alla clinica se il tuo gatto presenta problemi di sovrappeso: troveremo la soluzione adatta al suo problema!