
Come per le persone, le allergie nei cani si possono gestire ma non curare. Quando il loro organismo è ipersensibile a qualcosa, la reazione è spesso il prurito. I cani possono essere allergici al cibo, ai morsi delle pulci, all’erba e ai pollini presenti nell’ambiente o al contatto diretto con alcuni composti come il sapone da bucato o il fieno. La prima cosa da fare è diagnosticare il prurito, i graffi e i morsi che il cane si produce da solo come sintomi di un’allergia della pelle. La cosa importante che tu e il veterinario dovete fare è individuare cosa scatena il prurito e trovare un trattamento efficace.