LA FILARIOSI CARDIOPOLMONARE: SPIEGHIAMO COS’è E COME EVITARLA!

La Filariosi nel cane è una parassitosi che, se non curata, può essere molto pericolosa e anche mortale.
Il parassita che la provoca può entrare nel circolo sanguigno di un cane a seguito della puntura di una zanzara infetta. Una volta entrata nel sangue cresce, si riproduce e può finire nel cuore. Se la quantità di filarie adulte diventa ingente, questo organo viene infestato e può smettere di funzionare.
Questo parassita purtroppo non colpisce solo il cane… può interessare anche i nostri amati gatti!!
Come difendersi quindi?
Esistono due metodi di difesa:
- Difendersi contro le punture di zanzare applicando prodotti repellenti (collarini, fialette spot on o spray)
- Evitare che una eventuale parassita possa riprodursi nel cane. Per questo esistono dei trattamenti che impediscono alla filaria di crescere e diventare adulta. Attenzione perché non è un vaccino!!
Questi trattamenti vanno scelti su nostro consiglio perché ogni singolo soggetto è diverso!!
Quando iniziare il trattamento?
Perché una zanzara possa essere infestante la temperatura notturna deve essere di almeno 18° e per almeno 10-12 giorni di fila!!
Diciamo che l’indicazione solita “da aprile a novembre” può essere valida, in linea di massima.
Non esitare a chiamarci per più informazioni!!