Come gestire la messa in asciutta nella bovina da latte?

La messa in asciutta corrisponde al momento in cui si smette volontariamente di mungere una bovina per permettere una buona preparazione alla successiva lattazione.
Questa è un’operazione molto delicata per la salute della mammella e rappresenta l’occasione per curare le infezioni mammarie preesistenti e prevenire le nuove infezioni.
Con il passare degli anni sono state proposte molte alternative per la gestione di questa pratica e tra i protagonisti del settore circolano ancora molti dubbi e convinzioni riguardo a quella che sia la migliore tecnica in assoluto.
In realtà, non esiste una tecnica che possa andar bene per tutte le aziende poiché ogni azienda è diversa dalle altre in termini di livelli produttivi, salute della mammella, strutture e management.
Una certa tipologia di gestione può essere considerata idonea solo a seguito
dell’analisi dei dati sanitari della specifica azienda.
Tuttavia, esistono dei requisiti imprescindibili e d’obbligo per ogni azienda se si vuole salvaguardare la salute della mammella:
l’igiene e la formazione del personale.
Il personale che si occupa della messa in asciutta deve conoscere cosa fare, perché farlo e soprattutto come farlo.
Nel video è possibile apprezzare un esempio di gestione della messa in asciutta in un’azienda di bovine da latte.
Buona visione!